| 
 Viaggi, musica e altro ancora...
 
 | 
| 
In Ucraina sulle tracce di Schulz | 
 
Siamo appena scesi
dall’intercity EIC 1321 “Krakus” che
dalla stazione centrale di Varsavia ci ha portati con 40 minuti di
ritardo a
Cracovia. Sia a Varsavia che qui tutti i treni viaggiano con una media
di 40
minuti di ritardo, forse perché siamo a ridosso di ferragosto. Fa un
caldo
indescrivibile in questa stazione, c’č gente dappertutto. 
  
Il treno di notte
IC 6300 “Józef Chełmoński” per Lwów (Leopoli) risulta avere
180 minuti di ritardo... 
 | 
 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
 | 
| 
Carla Bozulich | 
 
| Nasce
a New York nel 1965 da una famiglia che vive nell’ambiente del jazz
della downtown; le sue prime registrazioni risalgono al 1982 quando
collabora all’album di Gary Kail Zurich
1916...
 | 
 
 
 
 | 
 
Immagine:
ondarock 
 | 
 
 
 | 
| 
International Kamermuziek
Festival Utrecht | 
 
| Il
festival internazionale di musica da camera di Utrecht: Janine Jansen e
i suoi amici raccontati dal Professor Algo che ci trascina
nell'atmosfera del festival....
 | 
 
 
 
 | 
 
Immagine:
youtube.com 
 | 
 
 
 | 
| 
Charles Valentin Alkan | 
 
| Charles
Valentin Alkan č un compositore francese,
pianista ed esecutore virtuoso di famiglia ebrea praticante. Nel cuore
dell’800 frequenta i salotti parigini, č amico, tra gli altri, di
Chopin, Liszt, Victor Hugo e George Sand. Dotato di indubbio talento
musicale e di non comune cultura (parla fluentemente in ebraico e greco
e lavora a lungo a una nuova traduzione della Bibbia in francese), č
tra i primi compositori ad introdurre nella musica colta melodie
ebraiche...
 | 
 
 
 
 | 
 
Immagine:
https://en.wikipedia.org 
 | 
 
 
 | 
| 
Madame | 
 
| 
Madame di Antoni Libera...
 Per
molti anni non sono riuscito a liberarmi
dell’impressione di essere nato troppo tardi. (…) 
(…)
All’improvviso mi era balenato il pensiero
che forse, dopotutto, non ero nato troppo tardi 
 | 
 
 
 
 | 
 
Immagine:
goodreads 
 | 
 
 
 | 
| 
Diario del nostro primo viaggio
in Polonia | 
 
| Nella
primavera di qualche anno fa atterravamo per la prima volta a Varsavia,
spinti
dalla curiositą di conoscere il paese in cui era nato Gombrowicz...
 | 
 
 
 
 | 
  | 
 
 
 | 
| Marta
Cardinale
e Francesco Prestia © 2014
 |